Dimentichiamoci dei vecchi autobus con conducente, a breve infatti potrebbero essere oggetto di una rivoluzione tecnologica.
Gli autobus in grado di muoversi autonomamente all’interno del deposito, senza conducente a bordo, potrebbero infatti essere presto realtà.
Naturalmente, ad oggi, non è pensabile immaginare autobus completamente autonomi sulle strade pubbliche, a causa delle variabili date dai flussi traffico. Purtuttavia parrebbe possibile vederli presto in aree bel delimitate e con traffico prevedibile e ripetitivo, quali sono appunto le aree di deposito, all’interno delle quali sarà anche possibile istallare aree di ricarica a pantografo, in grado di fornire energia elettrica ad alta potenza alle quali i bus si recheranno e collegheranno autonomamente.
Realizzare autobus che si muovano autonomamente nei depositi porterà notevoli vantaggi quali flussi di traffico più efficienti, maggiore produttività, meno danni e maggiore sicurezza.
Tra le aziende interessate si annoverano Volvo e Kelios.
Anche in tale contesto ci sono opportunità enormi ed è per questo motivo che proprio ora è il momento di proteggere le proprie idee, in quanto la protezione costituisce un investimento sul futuro a breve e medio termine, e potrebbe diventare una fonte importante di guadagno.
Se pensi di registrare un marchio o un brevetto entro qualche mese, contattaci per capire se hai tutti i requisiti.